unisa ITA  unisa ENG


LabMedMolGe - Laboratorio di Medicina Molecolare e Genomica

Logo Pon

 

home


    

Illumina CSPro

Ion Torrent CSP

Read more

Read more

Il Laboratorio di Medicina Molecolare e Genomica (LMMGe) è nato da un progetto di collaborazione tra l'Università degli Studi di Salerno, la Seconda Università degli Studi di Napoli, l'Università di Napoli "Federico II" e la Regione Campania ed è situato nel campus di Baronissi dell'Università di Salerno. Le attività di ricerca svolte nel laboratorio sono integrate con quelle della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno e sono focalizzate sulla biomedicina e le biotecnologie applicate alla medicina. 

LMMGe è predisposto per studi di genomica funzionale e strutturale mediante sequenziamento di nuova generazione ed uso di microarray. Comprende un servizio di bioinformatica, laboratori di microscopia confocale e colture cellulari, ed ha accesso ad un laboratorio confinato per  l'utilizzo di vettori virali per knock-down genico e terapia genica. LMMGe ospita strumentazione di avanguardia per il sequenziamento massivo parallelo, per l'analisi attraverso bead e veracode array, per indagini di biologia cellulare, molecolare e morfologica. Esperti in biologia molecolare e bioinformatica si occupano di tutti gli aspetti sperimentali, delle implementazioni biotecnologiche, dell'analisi e archiviazione dati derivanti da studi su scala genomica. Il laboratorio partecipa a progetti regionali e nazionali, finanziati da Min. Istruzione, Università e Ricerca, Min. Salute, Fondazione con il Sud, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, Regione Campania, ed europei (Consortium for Research into Nuclear Receptors in Development and Aging -CRESCENDO Integrated Project, Next Generation Sequencing Data Analysis Network - SEQAHEAD COST Action). Il laboratorio è coinvolto  anche in progetti di formazione di dottorandi e giovani ricercatori in Medicina, Biotecnologia e Bioinformatica.